Editoriale Cosmo è una casa editrice specializzata nella pubblicazione di fumetti d'avventura. Nata nel 2012, e con sede a Bologna, ha pubblicato opere come Durango, Giacomo C., Voyager, Lester Cockney, Dampierre, Lo Sparviero,
Terzo volume della serie che presenta le strisce giornaliere e le tavole domenicali di Batman apparse sui quotidiani americani negli anni 60. In particolare, questo libro cartonato propone i fumetti pubblicati negli Stati Uniti da giugno 1969 ad aprile 1972. Una collana imprescindibile per tutti gli appassionati dell'uomo pipistrello e dell'universo DC Comics.
Nan-Tay e il Mercenario intraprendono un viaggio che li porterà a scoprire l'esistenza dei discendenti della città di Atlantide, venuti sulla Terra dal pianeta Geos e che hanno sviluppato una cultura avanzata che è rimasta isolata per millenni. In questa affascinante e pericolosa avventura, il Mercenario viaggerà dalla Spagna delle lotte di riconquista e religiose al continente americano dei Maya, dove incontrerà qualcuno che non si sarebbe mai aspettato di rivedere... Il nono volume della più importante saga fantasy del fumetto europeo.
Mentre riposano da un viaggio, alla luce del falò, il Mercenario racconta a Nan-Tay quattro avventure da lui vissute in prima persona e in tutte si è imbattuto in un gigante. Si parte con una storia con tocchi di fantascienza e terrore, passando per le Mille e una notte e arrivando all'inferno e poi a un mondo crudele in cui i buoni sono i cattivi. Un album pieno di fantasia traboccante, vari mostri, una punta di umorismo e qualcosa che lo rende unico: per la prima volta: a partire da pagina 35, Segrelles lascia pennelli e olio per dipingere le sue storie al computer.
Mister Mastermind ha degli incredibili poteri mentali e questo lo porta a diventare un supereroe… quantomeno in teoria! Assunto da un'agenzia segreta per compiere delle missioni importanti e segrete, viene accompagnato dalla sua guardia del corpo, l'esotica e sensuale Tantala.
Per la prima volta pubblicato in Italia, questo lavoro inedito di Franco Saudelli fu realizzato per il mercato americano nei primi anni 2000. Un recupero inevitabilmente carico di divertimento ed erotismo. Forse ne dubitavate?
Questo primo volume deluxe contiene i fumetti della Atomic Age di Superman e presenta per la prima volta più di 175 tavole a colori, uscite fra ottobre 1949 e marzo 1953. Ai disegni l'eccellente Wayne Boring, con i testi di uno dei più famosi autori dell'Uomo d'Acciaio: Alvin Schwartz. Un'altra opera imperdibile per tutti i lettori appassionati dell'universo DC Comics.
Il secondo volume delle strisce quotidiane del Superman della Silver Age presenta storie mai ristampate originariamente apparse dall'agosto 1961 al novembre 1963. Ai disegni troviamo il leggendario Wayne Boring e ai testi, ancora una volta, il co-creatore di Superman Jerry Siegel.
Siegel e Boring ci offriranno versioni alternative di storie ormai classiche, originariamente scritte dallo stesso Siegel, dal co-creatore di Batman Bill Finger, Edmund Hamilton e Leo Dorfman e disegnate nei fumetti di Curt Swan, Al Plastino, Kurt Schaffenberger e Boring stesso.